Corso Massaggio Connettivale

Corso di formazione con rilascio di attestato

18/11/2023 - 19/11/2023

MASSAGGIO CONNETTIVALE RIFLESSOGENO
Corso di formazione con rilascio di attestato

sab/dom 18/19 novembre 2023
ore 09:00 - 17:30

con Ermanno Zentile

Il Massaggio Connettivale Riflessogeno è un trattamento che interessa il sistema dei riflessi. Lo stimolo meccanico prodotto nello strato di tessuto connettivo posto sotto la pelle influisce sugli stimoli neurogeni tra gli organi interni e i tessuti della superficie corporea.
Il Massaggio Connettivale Riflessogeno è stato sperimentato per la prima volta dalla dottoressa Elisabeth Dicke nel lontano 1929 su esperienza diretta di una patologia personale.
In seguito la dottoressa Dicke, insieme ad altri ricercatori di fama internazionale come il dottor Veil e il dottor Kohlrausch e la dottoressa T. Leube, riuscirono a fornire spiegazioni di tipo neurofisiologico sull'efficacia e utilità del trattamento.
La dottoressa Dicke sperimentò su centinaia di pazienti il trattamento di Massaggio Connettivale Riflessogeno e visti i buoni risultati sulle più svariate problematiche muscolari, articolari e viscerali, la ricerca e il perfezionamento della tecnica continuò fino ai giorni nostri!

Programma:
Breve storia del Massaggio Connettivale Riflessogen
Anatomia e fisiologia del tessuto connettivo
I diversi tipi di tessuto connettivo
Concetto di riflesso superficiale, intermedio e profondo
I recettori nervosi del tessuto connettivo
Concetto di metamero
Il midollo spinale, corna anteriori motorie, corna posteriori sensitive
Teoria neurologica del riflesso
Teoria embriologica del riflesso
Metodologia della tecnica esecutiva
Indicazioni e controindicazioni

Utile nei casi di:
Dolore di origine muscolare
Miopatie
Dolore artrosico
Poliartrosi
Artrite
Tendinite
Dolore da vizio posturale
Turbe della circolazione venosa e linfatica
Cefalea muscolo tensiva
Dolore di origine mestruale
Colon pigro
Gonfiore addominale
Dolore di origine reumatico
Neuropatie sensitive
Artrite reumatoide
Fibromialgia
Disturbi del sonno
Rigidità articolare e della colonna vertebrale
Crampi

Ermanno Zentile
Massofisioterapista, Osteopata, Operatore Shiatsu
Titolare del Poliambulatorio Fisiomedical di Stienta (RO)
Inizia la sua attività di Operatore del benessere nel 2003 con la scuola triennale di Shiatsu Nagaiki (c/o Azimut Ferrara). Mentre frequenta il terzo anno di Shiatsu, inizia la scuola professionale statale di Massofisioterapia all'Enrico Fermi di Perugia.
Ottenuto il diploma lavora come Massofisioterapista in centri termali, centri di fisioterapia e RSA e nel contempo approfondisce alcune tecniche massoterapiche specifiche come il Linfodrenaggio, il Massaggio Connettivale Riflessogeno e Taping Neuromuscolare con il dott. David Blow, allievo di Kase Kenzo.
Nel 2013 frequenta il Master di alta formazione di Terapia Manuale Ortopedica di un anno alla EDI ERMES di Milano.
Nel 2015 dopo un corso di Manipolazione Vertebrale Osteopatica in Svizzera, si iscrive alla Scuola di Osteopatia "International Osteopatich Academy" di Milano e dopo un percorso di studi di cinque anni si diploma in Osteopatia con la tesi: "Il ruolo della fascia nel dolore cronico".
Dal 2012 Insegnante di Tecniche di Massaggio, Chinesio Taping, Traumatologia Sportiva, Tecniche Osteopatiche del rachide "Scuola Turkish" di Castelfranco Veneto.

Richiedi informazioni

Compila il modulo senza impegno.

Acconsento al trattamento dei dati personali *
Privacy Policy
Newsletter

deltacommerce